Cantata pel faustissimo ingresso in Milano degli Augusti sposi ... il principe Eugenio Napoleone di Francia viceréd'Italia e la principessa Augusta di Baviera
Tipo materiale: Monografia | Testo a stampa | |||||||||||||||
BID: MUS0324676 | |||||||||||||||
Autore | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Rossi, Luigi | |||||||||||||||
Altri autori | |||||||||||||||
Adami, Giuseppe <1878-1946> | |||||||||||||||
Vestris, Auguste Armand <1786-1825> | |||||||||||||||
Belloli, Luigi <1770-1817> | |||||||||||||||
Sturioni, Giuseppe <violoncellista> | |||||||||||||||
Monestiroli, Giovanni | |||||||||||||||
Pirola, Gaetano | |||||||||||||||
De_Bayllou, Francesco | |||||||||||||||
Andreoli, Giuseppe <1757-1830> | |||||||||||||||
Sessi, Marianna <cantante> | |||||||||||||||
Rossetti, Antonio <cantante> | |||||||||||||||
Siboni, Giuseppe <cantante> | |||||||||||||||
Schmalz, Augusta <cantante> | |||||||||||||||
Beauharnais, Eugéne : de <viceré d'Italia> | |||||||||||||||
Alba, Tommaso | |||||||||||||||
Augusta <principessa> | |||||||||||||||
Campilli, Giovanna <sec. 18.-19.> | |||||||||||||||
Canna, Pasquale | |||||||||||||||
Grassi, Paolo <macchinista> | |||||||||||||||
Maioli, Antonio <sarto> | |||||||||||||||
Terraneo, Gaetano | |||||||||||||||
Rossari, Gaspare <ballerino> | |||||||||||||||
Frediani, Francesco | |||||||||||||||
Ghezzi, Nicola | |||||||||||||||
Tantalora, Pietro | |||||||||||||||
Clerici, Francesco <fl.1806 ; coreografo> | |||||||||||||||
Couston, Rosa <ballerina> | |||||||||||||||
Rolla, Alessandro | |||||||||||||||
Stamperia reale <Milano> | |||||||||||||||
Minoia, Ambrogio <compositore, 1752-1825> | |||||||||||||||
Descrizione Bibliografica | |||||||||||||||
Cantata pel faustissimo ingresso in Milano degli Augusti sposi ... il principe Eugenio Napoleone di Francia viceréd'Italia e la principessa Augusta di Baviera / [di Luigi Rossi ... ; la musica è del maestro Ambrogio Minoja]. - Milano : dalla Reale Stamperia, 1806. - 15 p. ; 4°. ((A p. 1: autore della poesia e indicazione di rappresentazione. - A p. 7: autore della musica, personaggi, interpreti, coreografo e ballerini. - A p. 5: dedica. - A p. 8-9: orchestra e varie responsabilità |
|||||||||||||||
Titolo uniforme musicaleAstro di questi lidi |
|||||||||||||||
Biblioteca | |||||||||||||||
|